8 migliori monumenti e statue in Milano

Cattedrale, Vedetta
Nessuno dovrebbe perdersi il principale simbolo della città, il Duomo, situato nel cuore della metropoli. Ufficialmente chiamata "Cattedrale della Natività", questa chiesa cattolica è la quinta cattedrale più grande e la più grande d'Italia, o la seconda più grande della penisola appenninica dopo la Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano. [btn "Prenota un hotel a Milano con uno sconto qui" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html…
Per saperne di più
Palazzo
Il Palazzo Reale, in italiano Palazzo Reale, è uno dei monumenti centrali del centro storico e si trova proprio in Piazza del Duomo. È il più grande palazzo urbano di Milano ed è stato una delle sedi principali di molti governi milanesi nel corso dei secoli. [btn "I 10 migliori hotel di Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-reale] Il palazzo si estende su una superficie di oltre 7.000metri quadratie…
Per saperne di più
Castello, Museo
L'originario Palazzo Visconteo e poi Castello Sforzesco, sede della potente dinastia degli Sforza, ospita oggi più di una dozzina di musei ed è uno dei simboli di Milano. L'insolita struttura in mattoni rossi ospitò il maestro Leonardo Da Vinci, che progettò le difese del castello. [btn "Guarda i 10 migliori hotel di Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-sforzesco] Secondo molti turisti, il castello è…
Per saperne di più
Galleria, Chiesa
La Chiesa di Santa Maria delle Grazie colpisce non solo per la sua insolita facciata rossa, ma anche per il gioiello che nasconde tra le sue mura, il murale dell'Ultima Cena del maestro Leonardo Da Vinci. [btn "Prenota in anticipo il tuo hotel a Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-posledni-vecere] Il dipinto dell'Ultima Cena di Leonardo da Vinci La chiesa, o meglio l'adiacente refettorio (sala da…
Per saperne di più
Sito archeologico
Le Colonne di San Lorenzo sono uno dei più importanti resti del mondo antico a Milano. Probabilmente facevano parte di un tempio pagano o di terme e risalgono al II secolo d.C.. [btn "I 10 migliori hotel di Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-colonne] Colonnato di 16 colonne Nel corso del IV secolo, le colonne furono spostate nella loro posizione attuale per formare un colonnato di 16 colonne…
Per saperne di più
Basilica
Sant'Ambrogio, patrono di Milano, è sepolto nella cripta della Basilica di Sant'Ambrogio. Questa chiesa è uno dei monumenti più importanti di Milano e uno degli edifici religiosi più antichi della città. [btn "I 10 hotel più economici di Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-ambrogio] Il vescovo Ambrogio di Milano ha contribuito in modo significativo alla diffusione del cristianesimo nel IV secolo ed…
Per saperne di più
Porta d'ingresso
Molte città europee hanno costruito archi di trionfo in passato e Milano non fa eccezione. Milano vanta l'Arco della Pace, costruito sul sito dell'antica Porta Semipone, parte delle fortificazioni romane della città in tempi antichi. Anche se l'Arco di Milano non raggiunge certo la gloria dell'Arco di Trionfo di Parigi, è comunque uno dei principali punti di riferimento della città. [btn "Prenota un hotel a Milano con uno sconto qui" https:/…
Per saperne di più
Cimitero
Sebbene i cimiteri non siano generalmente tra le attrazioni più popolari, il più grande Cimitero Monumentale di Milano merita sicuramente una visita. L'ingresso del cimitero ricorda più una cattedrale che un normale cancello d'ingresso. [btn "I 10 migliori hotel di Milano" https://www.booking.com/city/it/milan.en.html?aid=2397607;label=p-milan-hrbitov] Tombe maestose e personaggi famosi Il nuovo cimitero fu inaugurato nel 1866 con l'obiettivo…
Per saperne di più