Palazzo Reale

Il Palazzo Reale, in italiano Palazzo Reale, è uno dei monumenti centrali del centro storico e si trova proprio in Piazza del Duomo. È il più grande palazzo urbano di Milano ed è stato una delle sedi principali di molti governi milanesi nel corso dei secoli.
Il palazzo si estende su una superficie di oltre 7.000metri quadratie attualmente ospita diverse mostre ed eventi culturali.
Architettura e storia
La facciata del palazzo è un po' annegata nella nicchia di un piccolo cortile e quindi non sembra monumentale a prima vista. Tuttavia, è uno degli edifici più importanti di Milano. Il Palazzo Reale ha antichi predecessori, ma fu costruito nella sua forma attuale solo nel XVI secolo, dopo la caduta degli Sforza e l'arrivo dei francesi.
Il palazzo acquisì l'attuale aspetto neoclassico nel XVIII secolo, sotto Maria Teresa, quando Milano era governata dagli Asburgo.
Ingresso e mostre
Il palazzo ospita una serie di mostre temporanee durante tutto l'anno, che spaziano dall'arte classica a quella moderna. L'elenco aggiornato delle mostre è disponibile sul sito ufficiale del palazzo.
Il prezzo del biglietto è fisso, indipendentemente dalla mostra specifica: 14 euro per gli adulti, 12 euro per gli studenti.
Cosa vedere nei dintorni
Scoprite tutti i luoghi da vedere in Milano.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...