Pinacoteca di Brera

Una delle più prestigiose scuole d'arte italiane e la più grande galleria di Milano si trova nello storico quartiere di Brera, a poche centinaia di metri dal centro della città.
Lasciatevi un po' di tempo per visitarla, perché le collezioni locali, che comprendono grandi artisti come Tiziano, Tintoretto e Caravaggio, sono davvero vaste. Se siete almeno un po' interessati all'arte, non è un problema trascorrere qui 3 ore o più.
Prenota un hotel a Milano con uno sconto qui
Il palazzo che ospita la Pinacoteca fu originariamente un convento di gesuiti a partire dal XVI secolo, poi dal XVIII secolo fu sede di un osservatorio astronomico e il terreno adiacente fu adibito a giardino botanico, tuttora in uso.
Dal 1776 è stata sede dell'Accademia delle Arti e all'inizio del XIX secolo vi si sono tenute mostre regolari, che si sono sviluppate nell'attuale esposizione permanente e in una delle più grandi mostre di arte italiana al mondo.
Le collezioni della Galleria
La Pinacoteca di Brera è, con poche eccezioni nel numero di unità, dedicata esclusivamente a dipinti di arte italiana. Le esposizioni permanenti sono suddivise in quasi 40 sale e comprendono diverse migliaia di reperti. La galleria è suddivisa in 11 diverse categorie:
- Galleria degli affreschi
- Pittura gotica e tardogotica
- Pittura veneziana del XV e XVI secolo
- Pittura lombarda del XV e XVI secolo
- Rinascimento ferrarese, emiliano e marchigiano
- Piero della Francesca, Bramante, Raffaello
- Pittura dell'Italia centrale del XVI e XVII secolo
- Caravaggio e il Seicento lombardo
- Scuole straniere
- XVIII secolo
- XIX secolo
- XX secolo - collezioni Jesi e Vitali
Non ha molto senso elencare qui tutte le opere più importanti che si incontrano alla Galleria di Brera: sono infatti centinaia le opere di alcuni dei più famosi artisti italiani. Un'anteprima della collezione completa è disponibile sul sito ufficiale: pinacotecabrera.org/it/collezioni.
Ingresso e orari di apertura
La galleria è aperta tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 8:30 alle 18:00 (ultimo ingresso).
I prezzi dei biglietti sono i seguenti:
- Adulti: 15 eur (consente ingressi illimitati per 3 mesi, deve essere sempre prenotato online)
- Studenti 18-25 anni: 2 euro
- minori di 18 anni: gratis.
I biglietti devono essere prenotati per le date esatte tramite il sito ufficiale.
Come raggiungere la Pinacoteca?
La Galleria di Brera si trova a circa 300 metri dal Castello Sforzesco e a 500 metri dal Teatro alla Scala. L'edificio si trova in Via Brera, il principale collegamento tra il centro storico di Brera e il centro di Milano.
La stazione della metropolitana più vicina è Lanza (linea M2), a circa 300 metri a ovest.
Cosa vedere nei dintorni
Scoprite tutti i luoghi da vedere in Milano.
Ci sono ancora domande?
Se avete domande o commenti sull'articolo...