Cosa fare a Santa Cruz de Tenerife e perché andare proprio nella capitale delle Canarie?
Probabilmente Santa Cruz non dovrebbe essere la vostra destinazione principale a Tenerife, ma è un importante nodo di trasporto e se avete in programma un viaggio qui o una gita dalle località balneari, vale sicuramente la pena di fermarsi qui per un giorno intero.
Prenota un hotel a Santa Cruz de Tenerife
Luoghi ed edifici di interesse
Sebbene Santa Cruz non sia una città storica come la vicina La Laguna, anche qui troverete alcuni edifici e monumenti interessanti.
- Chiesa dell'Assunzione - l'edificio principale della chiesa risale al 1500.
- Castillo de San Juan Bautista - una fortezza del XVII secolo
- Auditorio - l'edificio più iconico delle Isole Canarie, una moderna sala da concerto del 2003.
Città e vita notturna
Santra Cruz de Tenerife ha un centro storico piccolo ma molto vivace, con molte aree pedonali e strade tranquille senza traffico automobilistico.
La zona tra il mercato di La Recova e il porto è la migliore per le passeggiate e la vita notturna.
Troverete un gran numero di ottimi ristoranti, caffè e bar aperti anche dopo la mezzanotte.
Spiagge e bagni in mare
L'unico posto per nuotare in città è il Parque Marítimo César Manrique, una piscina a pagamento e molto ben tenuta.
Al costo di 7,50 euro avrete accesso a due grandi piscine di acqua salata e a una piccola spiaggia naturale di sabbia nera vulcanica.
A circa 9 km a nord della città si trova una delle spiagge più famose delle Canarie, Playa de las Teresitas.
Escursioni
Dal quartiere Barrio Nuevo parte un bel sentiero, molto poco frequentato, che sale sulle colline del massiccio di Anaga.
Il sentiero porta alla collina di Pico Hilario, alta 706 metri, da cui si può scendere fino alla storica città di La Laguna. Per tornare a Santa Cruz de Tenerife ci sono molte linee di autobus.
- Lunghezza del percorso - 12,5 km / 4 ore
- Mappa del percorso