Transiti all'aeroporto Milano Malpensa

Milano

L'aeroporto di Milano-Malpensa utilizza attualmente 2 terminal completamente separati tra loro e situati in zone diverse dell'aeroporto (a circa 3 km di distanza).

Visualizza gli hotel vicino all'aeroporto di Malpensa

IlTerminal 1 è molto più grande, spazioso e ordinato ed è utilizzato da tutte le compagnie aeree tranne easyJet.

Dopo i controlli di sicurezza, è diviso in tre sezioni: due sezioni con i gate contrassegnati dalla lettera "A" sono per le partenze verso i paesi dell'area Schengen, i gate "B" si trovano dopo il controllo passaporti e gestiscono i voli verso i paesi non Schengen.

IlTerminal 2 è un terminal piccolo ed è utilizzato esclusivamente da easyJet.

Una mappa del terminal è disponibile su milanomalpensa-airport.com/airport-map .

Trasferimento tra i voli

Il trasferimento non è difficile, anche perché avviene sempre quasi all'interno di un unico terminal, purché si tratti di un collegamento garantito con un unico biglietto. Non ci sono edifici separati verso i quali bisogna prendere treni automatici o autobus, il trasferimento avviene sempre all'interno di un unico edificio.

Purché si tratti di un collegamento acquistato con un unico biglietto, qualsiasi tempo di trasferimento è sufficiente.

L'aeroporto di Malpensa è uno degli aeroporti più chiari e ben organizzati e uno dei più comodi tra i principali aeroporti europei per i trasferimenti.

Trasferimento all'interno del Terminal 1

Non è necessario lasciare l'area di transito quando si effettua un trasferimento al Terminal 1 se si effettua una coincidenza con un unico biglietto o se si viaggia solo con il bagaglio a mano.

Schengen <-> Schengen

Se la coincidenza avviene esclusivamente all'interno dell'area Schengen, non è necessario sottoporsi ad alcun controllo.

Si scende dall'aereo direttamente nell'area del gate di partenza e ci si può dirigere verso il gate e il ritiro bagagli o semplicemente trovare il volo in coincidenza sul tabellone delle partenze e spostarsi al gate di partenza appropriato.

  • Tempo medio di trasferimento: da 5 a 15 minuti
  • controllo di sicurezza - no
  • controllo passaporti - no
  • bagaglio al momento del trasferimento - sarà trasferito automaticamente

Non Schengen -> Schengen

Se il trasferimento avviene da un volo non Schengen a un volo Schengen, si passa attraverso i controlli di sicurezza e il controllo passaporti.

Si esce dall'aeromobile in un corridoio speciale per i soli passeggeri in arrivo, da dove si può andare direttamente al gate o seguire le indicazioni "Transfer" per un controllo di sicurezza speciale per i soli passeggeri in transito, seguito dal controllo passaporti.

  • Tempo medio di trasferimento: da 20 a 40 minuti
  • Controllo di sicurezza -
  • controllo passaporti -
  • Bagaglio in transito - sarà trasferito automaticamente

Schengen -> Non Schengen

All'arrivo, sbarcherete dall'aereo ai gate di partenza dei voli Schengen, ma non dovrete lasciare direttamente l'area di transito, bensì seguire le indicazioni "Transfer" fino al controllo passaporti.

  • Tempo medio di trasferimento - 15-30 minuti
  • controllo di sicurezza - no
  • controllo passaporti -
  • bagaglio al momento del trasferimento - sarà trasferito automaticamente

Non-Schengen <-> Non-Schengen

Uscire dall'aeromobile in un corridoio speciale per i soli passeggeri in arrivo, da dove si può andare direttamente al gate o seguire le indicazioni "Transfer" fino a uno speciale punto di controllo di sicurezza per i soli passeggeri in transito.

Seguirà il controllo dei passaporti per i passeggeri che proseguono il volo all'interno dell'area Schengen o direttamente all'area del gate di partenza per i voli in partenza dall'esterno dell'area Schengen.

  • Tempo medio di trasferimento - 15-30 minuti
  • controllo di sicurezza -
  • controllo passaporti - no
  • bagaglio in transito - sarà trasferito automaticamente

Trasferimento all'interno del Terminal 2

Non è invece possibile effettuare un trasferimento attraverso la zona di transito del Terminal 2. Per tutte le combinazioni di voli è sempre necessario uscire e passare nuovamente i controlli di sicurezza prima della sala partenze.

Trasferimento tra i terminal

I due terminal sono collegati da un bus navetta gratuito che passa una volta ogni 15 minuti durante il giorno, con un intervallo di 35 minuti di notte tra l'1:30 e le 16:00. L'autobus circola solo nella sezione pubblica. Non è possibile effettuare il trasferimento tra i terminal attraverso la zona di puro transito.

Le fermate dell'autobus si trovano nei seguenti punti:

  • Terminal 1 per la direzione Terminal 2 - prendere la scala mobile o l'ascensore dalla sala arrivi fino al seminterrato, percorrere il corridoio che attraversa la stazione ferroviaria, distanza dal terminal circa 8 minuti a piedi (vedi mappa)
  • Terminal 2 in direzione del Terminal 1 - uscire dalla sala arrivi sulla passerella coperta e proseguire per circa 85 metri verso la stazione ferroviaria, prima della quale svoltare a destra per circa 10 metri secondo le indicazioni.
    • Direttamente di fronte al Terminal 2 c'è una fermata del bus navetta in direzione del parcheggio P6 e non in direzione del Terminal 1.

Questo articolo può contenere link di affiliazione dai quali il nostro team editoriale può guadagnare commissioni se si fa clic sul link. Vedere la nostra pagina sulla politica pubblicitaria.

Ci sono ancora domande?

Se avete domande o commenti sull'articolo...

4 commenti

Accedi a Cestee

... la comunità mondiale dei viaggiatori

Non hai ancora il tuo account di viaggio? Iscriviti